La scorsa settimana, il consorzio SolDAC ha visitato il suo prototipo a Lleida, in Spagna. Durante la visita, abbiamo potuto discutere la configurazione delle tre unità che costituiscono il prototipo: il sistema di conversione fotoelettrochimica (PEC), l’unità a spettro solare completo (FSS) e il collettore d’acqua.

Questo incontro in loco è stato molto illuminante e ha rappresentato una tappa tecnica importante per tutti i partner, poiché ci ha permesso di vedere il prototipo nella sua sede abituale presso l’Università di Lleida (sul tetto dell’edificio CREA dell’Università di Lleida, UdL) e di verificarne il funzionamento. È stato il dottor Daniel Chemisana (UdL) a spiegare come l’unità FSS raccoglie e divide l’energia solare, fornendo calore ed elettricità. Andrés Alberto García Blanco (IREC) ha spiegato come l’unità PEC utilizza l’energia solare per convertire la CO₂ catturata in prodotti chimici di valore, come l’etilene. La dott.ssa Valeria Palomba (CNR-ITAE) ci ha spiegato che il collettore d’acqua fornisce il grado di umidità necessario per il processo.

La visita a Lleida non è stata solo una dimostrazione, ma anche un test critico del funzionamento di queste unità e della loro preparazione per l’applicazione nel mondo reale.
La visita è iniziata con una spiegazione dettagliata da parte dell’Università di Lleida sui sistemi installati nelle loro strutture, seguita da un tour fisico dei diversi sottosistemi.

Il prototipo è situato sul tetto dell’edificio universitario per catturare meglio la radiazione solare necessaria al sistema FSS. Questo sistema è situato all’esterno, all’aria aperta, mentre il resto dei sistemi che compongono il prototipo sono alloggiati all’interno di una cabina.

L’incontro di Lleida è stato fondamentale per il coordinamento del team. Dopo mesi di duro lavoro, riunire tutti i partner ha rafforzato la squadra. I capigruppo hanno esaminato il lavoro svolto, i compiti in sospeso e i risultati.
Sebbene tutti i siti SolDAC contribuiscano con elementi essenziali, Lleida svolge un ruolo particolare.